Quest’anno le nostre Feste dell’Unità compiono 80 anni. Ottant’anni di storia, di lotte, di speranze condivise. Ottant’anni in cui la sinistra ha avuto una casa: popolare, aperta, politica.
Una festa che non è solo un appuntamento, ma un’identità. In un tempo in cui la destra vuole dividerci, spezzare i legami sociali, zittire il dissenso, noi rispondiamo con ciò che ci ha sempre tenuti uniti: comunità, confronto, passione politica.

La festa sarà anche quest’anno luogo vivo di dibattito, idee, confronto serrato, con incontri sui grandi temi del nostro tempo: parità di genere e lavoro, giustizia sociale, sanità pubblica, violenza sulle donne, diritti. Perché senza politica, non c’è futuro.

Ma non basta esserci: serve militanza, serve partecipazione attiva. La sinistra non si costruisce a distanza, si costruisce insieme – con le mani, le parole, la presenza. Ti aspettiamo. Perché senza di te, non è la stessa lotta. Uniti, da 80 anni. E non ci fermiamo ora.
Partecipa. Prendi posizione. Milita. È tempo di esserci.

Valentina Baricordi
segretaria comunale PD di Medicina